Corso Essere un’azienda On-life
Essere un’azienda On-Life è un percorso dedicato a tutti i manager e i consulenti che vogliono acquisire evolute competenze per ottenere ottimi riscontri dalle iniziative di comunicazione, engagement e brand experience di clienti e dipendenti.
OVERVIEW
La realtà Onlife ha reso evanescenti i confini tra azienda e clienti, tra pubblico e privato. La sfera professionale si è sovrapposta alla sfera personale ed è sfumata la frontiera tra reale e virtuale.
Nel mercato On-Life l primato dei Big Data lascia il posto al primato della Relazione.
In questo scenario prende forma la Organisational Network CoEvolution Analysis, ideata da Rosanna Del Noce per fornire alle aziende un potente strumento di analisi e sviluppo delle relazioni formali e informali dell’organizzazione.
- Il percorso di formazione ci mostra la strategicità di precisi elementi:
- il patrimonio comunicativo e commerciale dei touch point interattivi dell’ecosistema aziendale;
- il ruolo dei canali di Info-Sharing e Purpose-Sharing nella Brand Experience di clienti e collaboratori,
- il ruolo dei dipendenti come micro-influencer più credibili all’interno di un sistema mediatico caratterizzato dalla reciprocità relazionale e dalla disintermediazione delle informazioni;
- i modelli e gli strumenti digitali per sviluppare una cultura On-Life e migliorare le performance in modo esponenziale.
LE DATE DEI 3 MODULI
Il workshop live saranno realizzati dalle 14:00 alle 18:00 dei giorni 08, 15, 22 Aprile 2021.
CONTENUTI
1 MODULO
- Il passaggio dal mondo On-Line al mondo On-Life.
- I nuovi spazi interattivi e relazionali delle organizzazioni.
- L’Organization Network Coevolution Analys.
- I touch point interattivi dell’ecosistema aziendale.
- I canali di info- sharing e purpose-sharing.
- Tips e Case History
Laboratorio: Attivare i touch point interattivi e potenziare l’influenza e la credibilità del brand e dell’azienda.
2 MODULO
- La Coevolution Attitude: i 7 elementi di Coevoluzione di Manager, Consulenti e Brand.
- Il passaggio alla Brand Micro-Experience.
- L’identikit dei Micro-Influencer.
- L’engagement e il commitment dei Micro-Influencer.
- Tips e Case History
Laboratorio: Strategie di engagement e commitment dei Micro-Influencer aziendali.
3 MODULO
- Le nuove istanze della Comunicazione On-Life
- Il paradigma social “Zero gradi di separazione dalla verità”.
- Dall’identificazione del purpose personale all’espressione del purpose aziendale.
- Il modello One Purpose, One Voice, On Project.
- Tips e Case History
Laboratorio: L’identificazione e la propagazione del purpose personale e del purpose aziendale.
CASE STUDIES
TARGET PARTECIPANTI
Manager e consulenti in area Comunicazione, HR, Digital Innovation, Sales, Social Media, C-Level.