I profili più ricercati del 2019
Nella digital economy la ricerca di talenti è diventata una vera sfida. La carenza di talenti non riguarda solo gli ingegneri ma tutte le professioni toccate dall'evoluzione digitale come il marketing, la comunicazione e il recruitment. Le aziende spesso non hanno altra scelta che lavorare con i migliori freelance e ciò mette in discussione la flessibilità e la cultura dell’organizzazione
Analyst, Accountant e Digital Marketing Specialist sono nella top list dei ruoli più richiesti del 2019 secondo uno studio condotto da Robert Half.
L’indagine indica che le aziende vogliono affermarsi come organizzazioni digitalizzate e coprire la carenza di competenze chiave. Oltre la metà dei CEO (53%) ammette che la sfida attuale del mercato è trovare candidati con competenze digitali, capacità di resilienza, adattabilità ai cambiamenti e pensiero critico.
Matt Weston, UK Managing Director di Robert Half ha spiegato che “la digitalizzazione sta coinvolgendo anche i ruoli tradizionali e le aziende devono attirare professionisti competenti e allo stesso tempo identificare l'opportunità di formare i dipendenti. I benefit e gli stipendi alti continuano a attrarre e a trattenere i talenti mentre la formazione e la crescita sono fondamentali per vincere la guerra per i talenti."
Ecco la top ten dei 10 profili più ricercati e i rispettivi livelli di retribuzione.
Financial Planning Analyst (£47.500 – £80.000)
La carenza di competenze in corso ha intensificato la competizione per i top performer in materia contabile e finanziaria, la pianificazione finanziaria è descritta dal 40% dei CFO come una delle funzioni più difficili da assumere.
Assistant Management/Financial Accountant (£20,000 – £35,000)
Le competenze richieste per queste posizioni sono in fase di cambiamento, si prevedono maggiori competenze tecnologiche insieme a un approccio collaborativo e comunicativo.
Business Analyst (£33,250 – £54,250)
Il più alto livello di retribuzione spetta agli analisti determinati a rimanere aggiornati sui più recenti software e piattaforme IT le più evolute.
Business Intelligence Developer (£23,750 – £50,500)
Oltre un terzo (36%) dei CIO intervistati dichiara di trovare con difficoltà candidati per questo ruolo. Le posizioni rimangono spesso vacanti.
Digital Marketing Analyst (£31,250 – £60,000)
I data insight sono preziosi per il marketing, queste informazioni sono fondamentali per valutare il reale ritorno sull'investimento e la generazione di fatturato.
HR Advisor (£23,250 – £37,250)
Gli HR Advisor saranno sempre più coinvolti nelle strategie di business, in particolare i manager con competenze digitali.
Company Accountant (£32,000 – £58,000)
Si registra una crescente richiesta di accountant aziendali con specifiche competenze tecniche.
Compliance Analyst (£35,000 – £65,000)
La conformità del GDPR continua ad essere una priorità per molte aziende e ciò spiega la conferma di interesse per il Compliance Analyst.
Regulatory Accountant (£40,000 – £65,000)
Il settore dei servizi finanziari continua a necessitare di manager capaci di gestire la complessità e le regole del mercato economico.
Finance Manager (£35,000 – £80,000)
Le competenze specialistiche dei Finance Manager continueranno ad essere in demand, le aziende puntano sulla generazione dei ricavi e monitorano più attentamente i costi per migliorare la redditività.
Tutte le aziende che vogliono diventare più "agili" e "digitali" hanno sperimentato la difficoltà di assumere e trattenere questi specialisti.
Come attrarre queste persone? Quali sono i segnali a cui prestare attenzione?
Molti dei giovani ingegneri che potrebbero essere assunti dalle multinazionali del mondo IT scelgono di vendere i propri servizi direttamente alle aziende. Sono disposti a scambiare la sicurezza di un contratto con la libertà di scegliere i progetti su cui impegnarsi.
Come rivelato da un’indagine di McKinsey, il 97% degli sviluppatori freelance rivendicano autonomia e flessibilità. Sono stati tra i primi a lavorare da remoto, utilizzare (e sviluppare) i migliori strumenti di collaborazione. Hanno aperto la strada a tutti gli altri professionisti smart.
Questi professionisti privilegiano un sistema di recruitment basato sul concetto di “interaction first”. Una modalità che mette al centro la relazione e favorisce una immediata conoscenza reciproca tra candidati e manager dell’azienda.
Le aziende clienti di Recround incontrano questi professionisti grazie alle soluzioni di Head Hunting digitale e Social Job Day. Ottengono ottimi riscontri perché la maggiore attenzione alla relazione è premiata con un miglior apprezzamento dell’azienda.
Le soluzioni indicate hanno in comune un'intensa attività di sperimentazione basata sul primo Canvas al mondo per il recruitment strategico. Recround cura i processi di recruitment così come un grande brand si relaziona con il suo pubblico. Ogni occasione di contatto diventa un'interazione di qualità pari, o meglio ancora superiore, al livello di benessere e innovazione che si vive in azienda.
CONTENUTI PIÙ LETTI